La stazione meteorologica di Abbadia Lariana (240 m s.l.m.)

La stazione meteorologica che rileva i dati ad Abbadia Lariana (località Castello) è una Davis Vantage Pro 2 wireless prodotta negli Stati Uniti. E’ composta da un anemometro (misura della velocità e direzione del vento), da un termo-igrometro (temperatura e umidità), da un pluviometro (precipitazioni) e da un barometro (pressione) che trasmettono i dati a una console. Essa, oltre a memorizzare i dati, è collegata a un pc e invia i dati online in tempo reale.E’ dotata di uno schermo solare ventilato daytime fondamentale per evitare che la radiazioni solare colpisca direttamente il sensore di temperature rendendo inaffidabili i dati. I sensori Davis sono tutti certificabili NIST (National Institute of Standars&Tecnology) e rispettano le normative previste dal WMO (Organizzazione Mondiale della Meteorologia). La stazione è installata sul tetto a circa 10 m dal suolo a una quota di 240 m s.l.m., con una visuale aperta verso tutte le direzioni in modo che nessuna interferenza possa falsare i dati. E’ attiva da Ottobre 2012. Abbadiameteo dispone anche di una stazione meteorologica Lacrosse WS2350, completa di termoigrometro, anemometro, pluviometro e barometro. Essa è attiva da Settembre 2010. I dati pluviometrici sono invece disponibili dal Gennaio 2006, rilevati mediante un pluviometro manuale.


Latitudine 45° 54′5″ 04 N   Longitudine 9° 20′6″ 72 E  240 m s.l.m


Visualizzazione ingrandita della mappa

La stazione meteorologica del Pian Dei Resinelli (1235 m s.l.m.)

La stazione meteorologica installata al Pian Dei Resinelli, sempre nel comune di Abbadia Lariana, è dello stesso modello di quella presente in paese. La stazione è installata sul tetto a circa 6 m dal suolo a una quota di 1235 m s.l.m. E’ attiva dal 20 Luglio 2013. Sono state effettuate alcune modifiche strumentali per avere una corretta stima delle precipitazioni nevose. Il pluviometro è stato infatti dotato di un riscaldatore di 15 Watt, che ha lo scopo di fondere la neve caduta così da fornire l'equivalente in acqua in tempo reale. Ciò ha implicato l'installazione separata del termoigrometro e del pluviometro, per evitare che la presenza di neve fusa porti a una sovrastima delle temperature.


Latitudine 45° 54′19″ 24 N   Longitudine 9° 23′27″ 82 E  1235 m s.l.m


Visualizzazione ingrandita della mappa
<